Home
  • Home
  • pranzi e cene
    • ristorante
    • rinfresco
    • fattoria didattica
    • banchetti & matrimoni
  • menù speciali
  • gallery
  • contatti
sliderHome05 - 5 sliderHome03 - 3 sliderHome02 - 2 sliderHome04 - 4
A Vigevano, a pochi chilometri tra Milano e Pavia, nel cuore del Parco del Ticino e a due passi dalla magnifica Piazza Ducale,
sorge l'Agriturismo Carlo e Nadia, un piccolo gioiello immerso nella tradizione e nella natura.
Adiacente alla storica frazione della Sforzesca, uno straordinario esempio di architettura agricola rinascimentale voluto da Ludovico il Moro, l’agriturismo si trova in un luogo dove storia e innovazione si incontrano. La Sforzesca, progettata nel XV secolo, fu concepita come una “fattoria modello” in grado di unire le tecniche più avanzate dell’epoca alla bellezza del paesaggio circostante. Questo borgo, che si estende tra le risaie e i canali disegnati anche con il contributo di Leonardo da Vinci, è un omaggio alla visione illuminata di Ludovico il Moro, il quale non solo governava, ma plasmava il territorio per farne un capolavoro.



Immersa in questo contesto unico, la struttura dell’Agriturismo Carlo e Nadia richiama le antiche cascine lomelline della Pianura Padana, dove il riso Carnaroli regna incontrastato. Qui, le marcite e i canali che riflettono il cielo creano un paesaggio di straordinaria bellezza.

L’Agriturismo, gestito con amore e dedizione dalla Famiglia Invernizzi, è un autentico modello di agricoltura a conduzione familiare. Carlo e Nadia, con il prezioso supporto delle loro figlie Barbara e Arianna, hanno trasformato la passione per la terra in un’opera d’arte vivente. Barbara, con la sua energia creativa, si occupa dell’accoglienza e dell’organizzazione, mentre Arianna, custode dei segreti della tradizione culinaria, porta in tavola piatti che raccontano il territorio con autenticità e raffinatezza.

L’azienda si distingue per la produzione di riso e mais, ma anche per l’allevamento delle preziose vacche di razza Varzese, un presidio Slow Food che rappresenta un simbolo di biodiversità e tradizione.
Inoltre, nel cuore dell’Oltrepò Pavese, a Versiggia, la famiglia cura con passione la produzione di vini Barbera e Riesling, che incarnano il carattere unico delle colline lombarde e la vocazione vinicola del territorio.

Ogni aspetto dell’attività porta il segno di una gestione familiare attenta e appassionata. La cucina casalinga dell’agriturismo è un viaggio tra sapori genuini e naturali, dove ogni ingrediente ha una storia da raccontare, provenendo in gran parte dalle coltivazioni e dagli allevamenti dell’azienda stessa.

L’Agriturismo Carlo e Nadia non è solo un luogo dove gustare piatti straordinari e vini eccellenti, ma un’esperienza che celebra la storia, la cultura e la bellezza senza tempo di un territorio ricco di tradizioni, immerso in un paesaggio che sa incantare a ogni passo.
{{news.categoriesmenu}}

pranzi e cene
PRANZI E CENE
fattoria didattica
FATTORIA DIDATTICA
banchetti nuziali
BANCHETTI NUZIALI
le nostre news
CENONE DI CARNEVALE -SABATO 1 MARZO 2025
CENONE DI CARNEVALE Sabato 1 marzo 2025 ore 20.30 Una decina di sfiziosi ...
PRANZO DI PASQUA 2025
PRANZO DI PASQUA DA CARLO E NADIA DOMENICA 20 APRILE ORE 12,30 UNA DECINA DI ...
PRANZO DI PASQUETTA 2025
PRANZO DI PASQUETTA DA CARLO E NADIA LUNEDI 21 APRILE ORE 12,30 UNA DECINA DI ...
PROPOSTA PER COMUNIONI E CRESIME 2025
Proposta per Prime Comunioni e Cresime 2025 Eventi mese Aprile una decina di ...
Societa' Agricola Piccolo Fiore Srl - P. IVA e C.F.: 02353810183

Sede legale: Via Vincenzo Monti, 4 - 20123 Milano
Luogo attività: Via Cararola, 105 - 27029 Vigevano (Pv) - Tel. 0381/341624 Cell. 347/6900245
E-mail: info@agriturismocarloenadia.it
  • privacy policy
lombardia agriturismo
fattorie didattiche
 
seguici su facebook
seguici su instagram