fattoria didattica
 
FATTORIA DIDATTICA e SOCIALE PICCOLO FIORE
La natura che educa, la terra che insegna

" Accogli il bambino con riverenza, educalo con amore, lascialo andare in libertà. "
-Rudolf Steiner-
 
Un’oasi di apprendimento e scoperta
 
Immaginate un luogo in cui i bambini possano esplorare, imparare e vivere esperienze uniche a contatto con la natura. La Fattoria Didattica Piccolo Fiore è questo e molto di più: un ponte tra il mondo rurale e quello urbano, una scuola senza pareti dove ogni angolo racconta una storia e ogni attività lascia un ricordo indelebile.

Oggi, più che mai, sentiamo il bisogno di far riscoprire ai più piccoli e alle loro famiglie il valore di un legame profondo con la terra. La nostra missione è offrire un’esperienza educativa che arricchisca la mente e il cuore, attraverso il gioco, l’apprendimento e la magia del contatto diretto con la natura.

 



PICCOLO FIORE: LA FATTORIA CHE DIVENTA SCUOLA

Il progetto nasce con l’intento di offrire un’alternativa educativa e concreta alle scuole dell’infanzia e primarie. Con le nostre attività, i bambini possono vivere giornate indimenticabili in campagna, scoprendo la vita della fattoria, osservando da vicino gli animali, e sperimentando attività che uniscono sapere e divertimento.

Un’esperienza che resta nel cuore
Toccare con mano la natura, comprendere il ciclo vitale degli esseri viventi, scoprire la provenienza del cibo che portiamo in tavola: queste esperienze rappresentano un bagaglio prezioso per ogni bambino. La Fattoria Didattica non è solo un luogo, ma un’opportunità per esplorare il territorio, conoscere le sue ricchezze e instaurare un dialogo tra scuola e realtà locali.

Perché scegliere la Fattoria Didattica Piccolo Fiore?

  • Un ambiente unico e protetto, dove l’apprendimento diventa un’avventura.
  • Attività pensate per stimolare la curiosità e la creatività dei bambini.
  • Una connessione diretta con la terra e le sue meraviglie.

 

GLI SPAZI DELLA FATTORIA

L’Aula Didattica:
Un laboratorio multifunzionale dotato di tutto il necessario per trasformare ogni esperienza in un’occasione di apprendimento. Tra ampi tavoli, strumenti scientifici e una sala video attrezzata, i bambini possono dedicarsi a lavori di gruppo, osservazioni naturalistiche e attività artistiche.

Il Giardino:
Un grande spazio verde con aree gioco e strutture per pranzi al sacco, ideale per rilassarsi e giocare dopo le attività. I nostri locali sono progettati per garantire accessibilità a tutti, inclusi i portatori di handicap.

 


 

LE NOSTRE PROPOSTE DIDATTICHE:

 

Il mondo delle api (Intera giornata) - Un viaggio affascinante nell’universo di uno degli insetti più straordinari del pianeta: l’ape.

Programma della giornata:

  • 9:30: Arrivo e accoglienza calorosa con il nostro team.
  • 10:00: Presentazione degli operatori e visita guidata alla cascina. Alla scoperta delle api: il loro mondo, la struttura dell’alveare e la loro incredibile organizzazione sociale.
  • 11:30: Osservazione diretta di un’arnia e del lavoro dell’apicoltore, in totale sicurezza. Esplorazione degli strumenti dell’apicoltore e degustazione di miele, pane e biscotti.
  • 12:30-14:00: Pausa pranzo, con menù specifici per bambini o possibilità di pranzo al sacco.
  • 14:00: Laboratori creativi: disegni, favole, ricostruzioni di sagome e momenti di gioco a tema.
  • 16:00: Saluti, distribuzione di gadget e piccoli vasetti di miele come ricordo.


Obiettivi:

  • Promuovere la conoscenza del mondo delle api.
  • Sensibilizzare all’importanza dell’agricoltura sostenibile.
  • Valorizzare il miele come alimento prezioso.

 

PRESENTAZIONE LABORATORIO - Il mondo delle api (INTERA GIORNATA)



 
 

ORTOLANDIA: Agricoltori per un giorno (Intera giornata) - Un’esperienza pratica per scoprire i segreti dell’orto e della vita contadina.

Programma della giornata:

  • 9:30: Arrivo in azienda e visita agli animali e all’orto didattico.
  • 10:00: Lavoro pratico nell’orto: preparazione del terreno, semina, trapianto e raccolta.
  • 12:30: Pranzo con prodotti freschi dell’orto o al sacco.
  • 14:00: Attività creative: realizzazione di marmellate, saponi profumati o spaventapasseri.
  • 16:30: Consegna dell’attestato di “Agricoltori per un giorno” e di un ortaggio raccolto personalmente.

Obiettivi:

  • Insegnare il valore del lavoro di squadra.
  • Promuovere la biodiversità e la sostenibilità.
  • Stimolare creatività e manualità attraverso attività pratiche.
 
 
ORTOLANDIA - agricoltori per un giorno (INTERA GIORNATA)
 
 


INFORMAZIONI UTILI

Costi:

  • 25,00 € a bambino, pranzo incluso.
  • Insegnanti: gratuito.

Materie scolastiche coinvolte:

Scienze, storia, geografia, educazione civica, italiano, arte e immagine.

Perché partecipare?

Ogni attività è progettata per unire divertimento ed educazione, offrendo ai bambini una visione unica e coinvolgente del mondo naturale. Le nostre giornate didattiche non solo arricchiscono il loro percorso formativo, ma lasciano un segno duraturo nella loro crescita personale.

 


Siete pronti a vivere un’esperienza unica e autentica? La Fattoria Didattica Piccolo Fiore vi aspetta!!